Associazione famiglie e genitori dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Arona. Un’associazione di volontariato no profit costituita da genitori che vivono la scuola con i propri figli e con l’istituto.
Caccia alle uova di Pasqua alla Rocca di Arona
Grazie per il grande entusiasmo!!
Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti per l’evento e non è più possibile iscriversi.
Rimanete aggiornati sulle nostre attività attraverso questo sito e la nostra pagina Facebook.
Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti!
Vi aspettiamo Venerdi 11 aprile alle 20.30 al Palagreen per una interessante conferenza sull’importanza della comunicazione empatica nelle relazioni.
Non mancate!
L’Associazione Genitori dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII cerca volontari per aiutare durante l’uscita degli studenti alla fine delle lezioni.
Se hai qualche minuto libero durante la settimana tra le 13.30 e 13.50 contattaci per avere maggiori informazioni a: contatti@generazioni.info.
Comunicato stampa della Consulta Femminile Aronese riguardo ai servizi di pre e post scuola sul territorio di Arona.
La consulta Femminile Aronese ha condotto un sondaggio per valutare le necessità di servizi scolastici ad Arona, rilevando una forte domanda tra le famiglie.
Per maggiori dettagli sui risultati del sondaggio e le possibili soluzioni, cliccate sul seguente link:
ARONAnelWEB: Servizi scolastici comunali: attivati per pochi, ma desiderati da molti!
Nuovo Spazio per i Giovani a Cà de Pop!
Siamo entusiasti di annunciare che Cà de Pop ad Arona, ex Casa del Popolo, ha creato uno spazio dedicato ai ragazzi.
Ogni pomeriggio, dal lunedì al sabato a partire dalle 15, offrono un’aula studio e un punto di ritrovo per i ragazzi di Arona e dintorni.
Invitiamo i genitori a condividere questa opportunità con i loro figli e a diffondere l’iniziativa. Insieme possiamo combattere la solitudine tra i giovani!
Tesseramento Arci dai 18 anni.
Per scoprire di più: visitate la nostra bacheca di annunci “Offro e scambio”.
Italia Arona
contatti@generazioni.info
© 2025 Generazioni. Realizzato con WordPress e con il tema Mesmerize